Certificati
  • Porcellana Nanjing Inste Automation Co., Ltd. Certificazioni
    Standard: Calibration Certificate
    Numero: DH25Z-AW725632
    Data tecnico Problema: 2025-06-17
    Data di scadenza: 2027-06-16
  • Porcellana Nanjing Inste Automation Co., Ltd. Certificazioni
    Standard: Calibration Certificate
    Numero: DF25Z-AQ912378
    Data tecnico Problema: 2025-07-25
    Data di scadenza: 2026-07-24
  • Porcellana Nanjing Inste Automation Co., Ltd. Certificazioni
    Standard: Functional Safety Certificate
    Numero: No.1N191105.NIAS095
    Data tecnico Problema: 2019-11-05
    Data di scadenza: 2024-11-04
  • Porcellana Nanjing Inste Automation Co., Ltd. Certificazioni
    Standard: Calibration Certificate
    Numero: F2022-0071913
    Data tecnico Problema: 2022-08-05
    Data di scadenza: 2026-08-04
  • Porcellana Nanjing Inste Automation Co., Ltd. Certificazioni
    Standard: Calibration Certificate
    Numero: F2022-0071910
    Data tecnico Problema: 2022-08-05
    Data di scadenza: 2026-08-04
  • Porcellana Nanjing Inste Automation Co., Ltd. Certificazioni
    Standard: Calibration Certificate
    Numero: GZG2306872
    Data tecnico Problema: 2023-11-20
    Data di scadenza: 2026-11-19
QC profilo

Controllo Qualità nella Produzione di Strumentazione Industriale

I prodotti di strumentazione industriale (ad esempio, manometri, misuratori di portata, sensori di temperatura e valvole di controllo) richiedono un rigoroso controllo qualità (QC) per garantire accuratezza, affidabilità e conformità agli standard internazionali come ISO 9001, IEC 61511 e le specifiche ANSI/ISA. Di seguito sono riportati gli aspetti chiave del QC in questo campo:

1. Processi QC Chiave

Validazione del Progetto: Test dei prototipi in condizioni operative simulate (ad esempio, temperature estreme, cicli di pressione).

Ispezione dei Materiali: Le materie prime (metalli, guarnizioni, elettronica) devono soddisfare i requisiti di resistenza alla corrosione, durata e tracciabilità.

Test in Corso di Produzione: Controlli di calibrazione automatizzati, prove di tenuta e controlli di sicurezza elettrica durante l'assemblaggio.

Verifica Finale: Valutazione delle prestazioni rispetto a standard come ISO 5167 (misuratori di portata) o EN 837 (manometri).

2. Tecniche Avanzate

Controllo Statistico di Processo (SPC): Monitoraggio in tempo reale delle tolleranze di produzione utilizzando grafici di controllo.

Prove Non Distruttive (NDT): Test a raggi X, ultrasuoni o liquidi penetranti per l'integrità delle saldature.

Screening di Stress Ambientale (ESS): Test di durata accelerata (vibrazioni, umidità, resistenza alle EMI).

3. Conformità e Certificazione

Sicurezza Funzionale: Certificazione SIL (Safety Integrity Level) per strumenti in aree pericolose (ad esempio, ATEX/IECEx).

Tracciabilità: Ogni strumento deve avere un numero di serie univoco collegato ai registri di calibrazione (secondo ISO/IEC 17025).

4. Sfide del Settore

La miniaturizzazione (ad esempio, sensori IoT) richiede un controllo qualità della lavorazione di precisione.

I rischi di sicurezza informatica negli strumenti intelligenti richiedono la validazione del firmware.

5. Tendenze Future

Manutenzione predittiva basata sull'IA per il rilevamento della deriva di calibrazione.

Blockchain per la documentazione della qualità a prova di manomissione.